CAPODANNO 2023 A CASTELSARDO
Offerta Capodanno 2023 a Castelsardo, uno dei borghi medievali meglio conservati della Sardegna dove festeggiare l'arrivo del nuovo anno con il Cenone, tanta musica e divertimento
CAPODANNO in SARDEGNA
CASTELSARDO, Hotel '3 stelle'
Con possibilità di visita guidata del borgo
e Bagno del 1° Gennaio in sicurezza
Dal 30 Dicembre 2022 al 1° Gennaio 2023
(3 giorni - 2 notti )
€ 250
Venerdì 30 Dicembre 2022
Arrivo, assegnazione delle camere. Cena. Pernottamento
Sabato 31 Dicembre 2022
Prima colazione, Cenone di Fine Anno.
Pernottamento
Domenica 1 Gennaio 2023
Prima colazione. Fine servizi
Menu di Capodanno :
Antipasti
Carne Salada con Pomodorini Rucola e Grana
Tartare di Tonno con Avocado e Mango
Carpaccio di Polpo
Seppie e Bottarga in Cestinetto di Pasta Filo
Salmone al Caffè Rosticciato allo Zenzero con Yogurt e Limone
Gambero in Crosta
Ostriche
Primi
Raviolini in Salsa di Gambero
Fregola ai Frutti di Mare
Secondi
Trancio di Ombrina Rosticciato con Carciofi della Valle
Costolette di Agnello prefumate al Mirto con Patata schiacciata
Lenticche e Cotechino ben Auguranti
Dessert
Entremet di Capodanno
Caffè e Digestivo
Bevande
Acqua Naturale e Gasata
Vini del Sommelier
Spumante Doc
Bibite Varie
Menù Bambini Capodanno (4/11 anni) prevede :
-Gnocchetti al ragu
- cotoletta
- patatine
- bibita
La formula proposta prevede l'assegnazione dell'Hotel , facente parte della programmazione Aiosardegna con strutture collaudate e garantite, solo dopo la conferma della prenotazione.
Vi aspettiamo per festeggiare insieme l'arrivo del 2023
Castelsardo
Il centro storico di Castelsardo si erge su di un irto promontorio roccioso che si affaccia sullo splendido mare del golfo dell'asinara, mantiene intatto nel tempo il suo fascino ricco di storia e tradizioni secolari, sul promontorio trachitico a picco sul mare svettano monumenti storici tra i più caratteristici della Sardegna, tra i quali: il Castello dei Doria che sovrasta e domina l'intero borgo, a tutt'oggi integro dei numerosi attacchi subiti durante le diverse dominazioni; la Cattedrale di Sant'Antonio Abate con annesso il campanile aragonese; le antiche mura con il ponte elevatoio di recente ricostruzione.
Castelsardo anche grazie alla sua posizione, al centro del Nord Sardegna si presta per rapidi spostamenti verso le più belle spiagge, tra le quali: Vignola, Costa Paradiso, Isola Rossa, Santa Teresa, ma non solo sono altresì facilmente raggiungibili alcune tra le più note località sarde.
Come raggiungere Castelsardo
Partenza da Olbia
Percorrete la direzione per Oschiri (SS 597) sino all'incrocio con la SS 131; proseguite in direzione Sassari (sulla SS 131) svoltando, prima di arrivare a Porto Torres, per Platamona; 2Km prima di arrivare a Platamona prendete la direzione Castelsardo.
Partenza da Porto Torres
Prendete la direzione per Platamona - Sorso, dopo 10 Km, arrivati al semaforo, proseguite diritti per Castelsardo 15 Km.
Partenza da Santa Teresa di Gallura
Prendete la direzione per Sassari, dopo 70 Km, arrivati al bivio per Lu Bagnu, svoltate e proseguite diritti per Castelsardo 3 Km.