Capodanno in Tunisia Volo diretto da Cagliari e Alghero
Capodanno 2019 nel Deserto in Tunisia Tour delle Oasi in 4x4
Viaggio: Tour nel deserto in 4x4 Tunisia
Durata: 5 Giorni / 4 Notti
Data: Capodanno dal 29 Dicembre al 2 Gennaio 2019
Volo da: Volo diretto Da Cagliari e Alghero
Pacchetto: Volo - Trasferimenti - Hotel 4/5 Stelle - Tour in 4x4 con Guida in Italiano Assistenza
Visite: Kairawan Matamata Douz Tozeur Oasi di Montagna Sousse Hammamet
Servizi: Cenone Ingressi Guida Pensione Completa
Prezzo: 626 € + 35 € Iscrizione + 65 € Tasse
Programma Tour delle oasi in Tunisia Partenza da Cagliari e Alghero
1°G: CAGLIARI - ALGHERO / TUNISI / HAMMAMET
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto due ore prima della partenza, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto per Tunisi. Arrivo e trasferimento in hotel ad Hammamet, sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.
2°G: HAMMAMET / KAIROUAN / GAFSA / TOZEUR
Dopo la prima colazione partenza per Kairouan, importante città santa dell’Islam, visita della Grande Moschea Okba e panoramica della città. Pranzo in ristorante. Proseguimento verso Tozeur, via Gafsa. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
3°G: TOZEUR / CHEBIKA / TAMERZA / CHOTT JERID / DOUZ
Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita dell’oasi e della città con le caratteristiche costruzioni in mattoni color ocra, ed escursione alle splendide oasi di montagna: Chebika, antico villaggio aggrappato sul fianco della montagna; Tamerza, anticamente nucleo difensivo romano, con una suggestiva cascata. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio partenza attraverso il deserto Chott El Jerid, immensa distesa di sale dai riflessi argentati, dove grazie ad un fenomeno ottico potrete fotografare i famosi miraggi. Arrivo a Douz, centro di raccolta del popolo M’Razig, gli uomini blu. Qui la vista dello splendido palmeto inserito in un mare di dune vi lascerà senza fiato. Tempo libero per godere sensazioni indimenticabili nell’immenso deserto di sabbia fine. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
4°G: DOUZ / MATMATA / EL JEM / TUNISI
Dopo la prima colazione, partenza alla volta di Matmata, dove si vedranno le caratteristiche abitazioni scavate nella roccia, che si possono far risalire alla necessità dei Berberi di sfuggire alla colonizzazione araba, mentre parte della notorietà di cui godono oggi gli deriva dall’essere stato set del bellissimo film Guerre Stellari. Pranzo in ristorante. Si prosegue verso El Jem, famosa località per il bellissimo anfiteatro, terzo in ordine grandezza dopo quello di Roma e Capua e anch’esso spesso set cinematografico. In serata arrivo a Tunisi, sistemazione in di hotel, cena e pernottamento.
5°G: TUNISI / CAGLIARI - ALGHERO
Prima colazione e partenza per l’escursione dedicata alla visita di Tunisi e dintorni. Prima tappa l’affascinante Medina dove, lungo stretti vicoli carichi di odori e colori e passaggi coperti da antiche volte, si susseguono decine di negozietti ricchi di souvenir. Quindi visita della mitica Cartagine e del museo del Bardo, che ospita una delle più ricche collezioni al mondo di mosaici romani. Compatibilmente con gli orari dei voli, se possibile si farà una visita di Sidi Bou Said, antico villaggio che offre una vista bellissima sul golfo di Tunisi. Luogo ricco di fascino con le stradine lastricate su cui si affacciano le case dalle bianchissime facciate impreziosite da porte scolpite e da finestre chiuse da elaborate griglie in ferro battuto blu. Trasferimento in tempo utile all’aeroporto. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto per il rientro in Sardegna. Arrivo, fine dei servizi
Min. 4 Partecipanti | Quota in Doppia |
Quota in Tripla |
Quota in Singola |
Quota 3° letto Bambino 2-11 anni |
TOUR IN 4x4 | € 626 |
€ 598 | € 670 |
€ 542 |
OPERATIVO VOLI
(soggetto a riconferma)
29/12 CAGLIARI-TUNISI 10:15 -11:15
02/01 TUNISI-CAGLIARI 16:00 -17:00
29/12 ALGHERO-TUNISI 11:45 -13:05
02/01 TUNISI-ALGHERO 14:30 -15:55
Benvenuti in Tunisia
la Tunisia può offrire tante vacanze diverse, grazie ai suoi 1300 km di costa, ben 300 giorni di sole all’anno e tre lunghi millenni di storia. A dimostrazione di questa immensa ricchezza sono i numerosi siti archeologici in Tunisia, un patrimonio storico, ed etnografico che testimonia la profondità, la varietà e la ricchezza delle civiltà che si sono succedute o che hanno convissuto per oltre tre millenni sul suolo tunisino. Ciascuna di esse ha lasciato le sue impronte e contribuito creare un’eredità che si distingue per la sua grande diversità e testimonia attraverso le sue molteplici componenti l’apertura della Tunisia dai tempi della preistoria verso le grandi civiltà.
Il fascino delle oasi ai bordi del deserto
Alle porte del Sahara, a nord del Chott El Jerid, si trovano le oasi di Tozeur e Nefta. Dietro il mantello bianco e silenzioso delle sue dune di sabbia fine, Douz che accoglie ogni anno il Festival Internazionale del Sahara, Più a est, la regione degli Ksour, festeggiati in primavera durante il Festival di Tataouine: musica canti e danze a cui si aggiungono le tradizionali gare di poesia. Il relax della talassoterapia, la magica esperienza di una vacanza tunisina all’insegna della talassoterapia è resa ancor più speciale dalle splendide strutture alberghiere, che ospitano i centri terapeutici, offrendo professionalità, comfort, eleganza e modernità. La cura del mare può essere abbinata a trattamenti di bellezza e benessere psicofisico.